DOVE TI PORTANO I TUOI SOGNI (Javier Iriondo)
DOVE TI PORTANO I TUOI SOGNI (Javier Iriondo)

DOVE TI PORTANO I TUOI SOGNI (Javier Iriondo)

Per me questo non è solamente un libro, un manoscritto; non sono solo pagine, una dietro l’altra, non sono solamente parole.
Posso asserire con certezza che, dal 2017, quest’opera ha cambiato radicalmente il corso della mia vita, rendendola un capolavoro, e l’ha cambiata ad alcune persone a me vicine a cui ne ho consigliato la lettura.

Profondo, a tratti destabilizzante, carico di umanità e pathos, forte, di significato, totalizzante, scritto da uno degli uomini che più ammiro nella mia vita, che ho avuto modo di conoscere personalmente; questa è un’altra storia fantastica, ve la racconto in calce alla mia recensione, merita di essere accolta e condivisa.

Dove ti portano i tuoi sogni” è un inno alla vita, al cambio radicale, al passaggio a piccoli passi, ma costanti, dalla disperazione più totale per una grave perdita alla chiarezza dopo la confusione del dolore più estremo.

Un cammino di rinascita che David, il protagonista esperto scalatore, affronta con Joshua, un misterioso maestro apparso nella sua vita.
Un racconto di dolore e sofferenza che sfocia nell’amore più incondizionato, quello verso se stessi, verso la vita, quella stessa vita che a David aveva tolto tutto, nel momento stesso in cui non riuscì a salvare il suo migliore amico in un incidente durante una spedizione sull’Himalaya.
Un tunnel grigio, a tratti nero cupo, dove trasformare la tragedia in insegnamento.
Le parole di Javier, l’autore, sono a volte pacche sulle spalle, a volte carezze: ti accompagnano verso la conoscenza, la chiarezza, la veridicità dell’ascolto; ti sostengono nel racconto dell’apprendimento e del valore dell’esistenza.
I due protagonisti, David e Joshua, “danzano” assieme, tra ricordi e dialogo, tra flashback di un passato da ricordare verso un futuro da ricostruire, attraverso paure e speranza, saggezza e maturità.
Una grande, grandissima, inestimabile lezione di vita, di cambio, di superamento, di attraversamento dell’IO in tutte le sue sfaccettature.
Grazie Javier Iriondo per quest’immensa opera.

P.S. Da sempre dotata di smisurati sogni, ne avevo uno grandioso: conoscere e trovarmi di fronte a questo autore. Nell’ottobre del 2020, in piena pandemia, quando il mondo viveva il suo periodo più cupo, ho scritto una mail a Javier in cui mi sono raccontata, ho raccontato parte della mia storia personale: quasi uno sfogo, una terapia; la cura. Con mio profondo stupore e immensa felicità sono stata contattata da lui stesso in persona. Un’emozione indescrivibile. Ho volato a Valencia per partecipare a una sua conferenza.
Mi è stata donata la possibilità di parlare con lui, faccia a faccia: mi ha aperto le porte di casa sua, il suo cuore e il suo vissuto.
Sono state le 3 ore più intense della mia vita, mai più potrò scordare quella conversazione.

Posso solo ringraziare la vita.

I SOGNI SONO FATTI PER ESSERE REALIZZATI, NON LASCIATELI DETERIORARE NEI CASSETTI.
E RICORDATE SEMPRE: IL VOSTRO PASSATO NON DETERMINA IL VOSTRO FUTURO.

Eva.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
0
Would love your thoughts, please comment.x